[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Progettare il bagno per anziani.
Il bagno è uno spazio che necessita di alcuni adattamenti per rendere la vita più facile e confortevole sia agli anziani che alle persone a mobilità ridotta. Accedere al lavabo, alzarsi e sedersi sul wc oppure entrare e uscire da una doccia sono azioni che possono sembrare semplici, ma purtroppo non è così per le persone anziane che necessitano di appositi sanitari e ausili per usare i bagni con facilità e sicurezza. Avere supporti per la mobilità e sanitari specifici per anziani e persone con mobilità ridotta rendono più facile la routine quotidiana e permettono loro di essere indipendenti in piena sicurezza.
- lo spazio necessario per l’accostamento laterale della sedia a ruote alla tazza e, ove presenti, al bidè, alla doccia, alla vasca da bagno, al lavatoio alla lavatrice;
- lo spazio necessario per l’accostamento frontale della sedia a ruote al lavabo, che deve essere del tipo a mensola;
- la dotazione di opportuni corrimano e di un campanello di emergenza posto in prossimità della tazza e della vasca.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” full_height=”yes” foundry_background_style=”bg-primary” foundry_padding=”pt0 pb0″ css=”.vc_custom_1665413720594{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;background-image: url(https://www.bagnomio.it/copiasito/wp-content/uploads/2022/10/ristrutturare-bagno-anziani1.jpg?id=3348) !important;}”][vc_column][/vc_column][/vc_row]